AREE DI ATTIVITÀ • Tesoreria![]() La liquidità aziendale rappresenta una variabile strategica fondamentale per portare avanti qualunque tipo di progetto di investimento e per gestire gli impegni ricorrenti che l’impresa deve sostenere. La capacità di anticipare attraverso un sistema di previsione, i fenomeni ad essa collegati, sia il surplus che il fabbisogno, permette di gestire con la massima tempestività ed economicità tutte le problematiche oltre ad ottimizzare gli aspetti correlati al rapporto banca – impresa. Gli strumenti per le analisi strategiche devono essere integrati da strumenti previsionali che possano simulare i saldi di cassa futuri e correlarli con la struttura e composizione dei fidi bancari. La tempestività e l’attendibilità dei flussi informativi previsionali permette all’impresa di evitare sgradevoli “anomalie” che producono effetti indesiderati ed onerosi come gli sconfinamenti nei fidi bancari rilevati nella Centrale Rischi della Banca d’Italia e il peggioramento del rating andamentale misurato dalle banche:
L'integrazione dei servizi Remote Banking con il sistema informativo aziendale ne caratterizza la completezza. Per agevolare l'introduzione della procedura e per accogliere i benefici che ne derivano l'organizzazione aziendale deve prepararsi ai cambiamenti necessari. In genere coloro che svolgono attività di registrazione della contabilità generale, salvo aziende strutturate e di grandi dimensioni, si occupano anche delle registrazioni delle contabili bancarie. La procedura di integrazione dei servizi Remote Banking con la contabilità, oltre a ricevere Flussi di Cassa, assolve al compito di fare le prime note necessarie da trasferire a seguito della Riconciliazione. L'origine della gestione anticipata della tesoreria aziendale sono gli impegni di incasso e pagamento derivanti dai contratti per gli investimenti, per gli acquisti e per le vendite: tenere sotto controllo la sfasatura temporale che ne deriva è compito quotidiano dell'amministrazione aziendale. |