AREE DI ATTIVITÀ • Analisi strutturati / Derivati aziendali

contatti_global_market

I contratti derivati vengono utilizzati per effettuare operazioni finanziarie di copertura dei rischi legati alle variazioni di tassi di interesse, tassi di cambio e materie prime, ma anche per operazioni speculative che consistono sostanzialmente in scommesse su variazione dei prezzi di merci, valute, tassi di interesse e di altre attività finanziarie allo scopo di ricavarne un profitto.

Gli istituti di credito, in veste di collocatori ed intermediari, hanno spesso proposto i derivati in maniera indiscriminata e senza verificare l’effettiva necessità aziendale, con il solo scopo di ricavarne fatturato. Questo ed una serie di altri comportamenti sta causando l’emergere di gravi problematiche per le forti perdite inaspettate, tali a volte da mettere in pericolo la stabilità finanziaria dell’azienda stessa.

La normativa in Italia già regolamenta l’utilizzo dei prodotti derivati, e i possibili conflitti di interesse che ne derivano.

Il problema, dunque, non sono le regole, ma la conoscenza dello strumento e la consapevolezza da parte dell’impresa che l’utilizzo fatto in maniera non corretta può comportare l’insorgere di numerose problematiche e di perdite economiche anche ingenti.

Il connubio tra esperienza ed indipendenza ci ha permesso di trovare le giuste chiavi di accesso per trattare con gli istituti di credito di riferimento dell’azienda, e risolvere anche le situazioni più complesse, evitando di alimentare tensioni nell’ordinaria gestione finanziaria.